
VIDEO E AUDIO
SUL MASOCHISMO - UN DIALOGO PSICOANALITICO
3 OTTOBRE 2020
WEBINAR in occasione della presentazione del saggio "Sul masochismo. L'enigma della psicoanalisi. Riflessioni nella teoria, nella clinica,nell'arte", celid, 2020" di Rossella Valdrè presso il Laboratorio Freudiano Milano
CORONA VIRUS E PSICOANALISI
28 APRILE 2020
STREAMING CASA DELLA CULTURA, MILANO
LA SOCIETÀ
Jean-Pierre Lebrun: La società. Pensare il mondo contemporaneo con Freud e Lacan
CASA DELLA CULTURA, MILANO
IL SAPERE CHE VIENE DAI FOLLI
Videoconferenza
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
17/03/2018
Ne parlano con gli autori:
Egidio T. Errico, psichiatra, psicanalista, docente S.I.P.P., membro Associazione Lacaniana di Napoli ALdN
Marisa Fiumanò, psicanalista ALI-Milano e Associazione Lacaniana Internazionale ALI
Monica Manfredi, psicanalista, membro Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi ALIpsi
Raffaella Scarpa, docente di Linguistica italiana e Linguistica medica all’Università di Torino, Presidente di Remedia-lingua medicina malattia
Modera il dibattito:
Gaetano Romagnuolo, psichiatra, psicanalista ALdN e ALI
LA FAMIGLIA
Jean-Pierre Lebrun: La famiglia. Pensare il mondo contemporaneo con Freud e Lacan
CASA DELLA CULTURA, MILANO
IL SOGGETTO
Jean-Pierre Lebrun: Il soggetto. Pensare il mondo contemporaneo con Freud e Lacan
CASA DELLA CULTURA, MILANO
MASOCHISMI ORDINARI
Presentazione del libro con Marisa Fiumanò, Massimo Recalcati e Laura Pigozzi
CASA DELLA CULTURA, MILANO
L'INCONSCIO E' IL SOCIALE (L’inconscient c'est le social)
Videopresentazione del libro L'INCONSCIO E' IL SOCIALE
Versione francese
CORPI E DIRITTI DELLE DONNE
Incontro con Marisa Fiumanò
CASA DELLA CULTURA, MILANO
INCONTRO CON LEBRUN
A cura del Laboratorio Freudiano Milano
CASA DELLA CULTURA, MILANO